Fondazione
Una Fondazione dedicata a preservare e promuovere la tradizione dell’artigianato italiano.
Chi siamo
La Fondazione The Place of Wonders è un’organizzazione non-profit nata per difendere e valorizzare il patrimonio umano dell’artigianato italiano. Un progetto della famiglia Babini, proprietaria della collezione delle strutture alberghiere THE - The Hospitality Experience - tra Firenze, Venezia e l’Umbria. La Fondazione è parte integrante di un nuovo modello di ospitalità grazie al quale è possibile scoprire e sostenere le attività creative, artistiche e artigianali locali attraverso esperienze uniche.

Missione
Il nostro impegno è coltivare nuovi talenti dell’artigianato italiano attraverso una serie di borse di studio rivolte a ragazzi e ragazze che frequentano le scuole più prestigiose: istituti specializzati in artigianato di alto livello o corsi di formazione avanzata tenuti da grandi maestri, conosciuti e riconosciuti per l’eccellenza del loro lavoro. Obiettivo: tramandare competenze uniche al mondo a una nuova generazioni di artigiani, preservando un sapere che rischia di scomparire per sempre.

I nostri ambassador
Noi, la famiglia Babini, proprietari della collezione di hotel che comprende The Place Firenze, Londra Palace Venezia e Borgo dei Conti Resort in Umbria, sentiamo un legame molto profondo con questi territori.

Claudio Meli General Manager di The Place Firenze e Michela Canzi Babini Direttrice della Fondazione
Claudio Meli, General Manager di The Place Firenze, è ogni giorno al lavoro per mettere in contatto amici e ospiti dell’Hotel con gli artigiani che operano in città, a partire dal nostro quartiere di Santa Maria Novella.
Abbiamo acceso un faro sul duro lavoro e l’incredibile manualità che prende vita in alcune botteghe, sul dietro le quinte di tante meraviglie che rendono Firenze uno dei luoghi più visitati al mondo. Un vero e proprio viaggio per scoprire, sentire e comprendere a fondo la vera essenza dell’artigianato italiano.

Alain Bullo General Manager del Londra Palace Venezia e Michela Canzi Babini Direttrice della Fondazione
Alain Bullo, General Manager del Londra Palace Venezia, è anche Heritage Ambassador per diventare il trait d’union tra i nostri ospiti internazionali e il tessuto sociale e culturale della Serenissima.
Qui abbiamo realizzato una collaborazione speciale con Venezia da Vivere e creato l’inedita collezione Mano a Mano, costituita da pezzi artigianali in edizione limitata realizzati da cinque tra i migliori artigiani della città. Opere straordinarie che saranno a disposizione presso il Londra Palace Venezia per permettere a chiunque di sostenere la Fondazione.